LA FAMIGLIA DESIDERI

La Famiglia Desideri produce artigianalmente dolci della tradizione Toscana fin dai primi del '900. La sua storia inizia con il sapiente lavoro del bisnonno Stefano Desideri che girava i borghi della Toscana come ambulante vendendo “chicchi” in fiere e mercati rionali.
I Brigidini di Lamporecchio, sua città natale, diventano la sua specialità tanto da ottenere nel 1911 la medaglia d’oro all’Esposizione Campionaria di Milano.
In pochi anni la passione e un pizzico di ambizione portano all’apertura di un punto vendita a Montecatini Terme. Località termale di prestigio, meta turistica di molte personalità della politica, del cinema e dello spettacolo.
Il trasferimento a Montecatini Terme coincide con l’inizio della produzione delle Cialde di Montecatini, dolce a base di mandorle tipico della cittadina termale toscana.
L’attività si ingrandisce e vede impegnata tutta la Famiglia Desideri in questa fiorente attività. Di padre in figlio si trasmette ingegno e arte, tanto che ben presto la necessità di aumentare la produzione di questi straordinari dolci toscani porta la Famiglia Desideri a reinventarsi dei macchinari che rispondano alle loro esigenze. Da pasticceri a ingegneri realizzano un nuovo sistema produttivo che con le dovute modifiche di messa in sicurezza è attivo ancora oggi per la produzione di Brigidini di Lamporecchio, Cialde di Montecatini e Cantucci di Prato sotto la guida dei nipoti Giacomo e Luca che hanno ereditato dal papà Stefano tutti i segreti della tradizione dolciaria di Montecatini e Lamporecchio.
Gran parte della lavorazione è ancora interamente manuale ed è proprio questa sapienza artigianale che rende ogni dolce della Famiglia Desideri unico e ricco di tradizione e che gli ha permesso di ideare, disegnare e progettare i suoi macchinari così da rendere l'azienda unica.
Da tre generazioni le ricette di questi dolci toscani si tramandano di padre in figlio: la tradizione continua, ma con una marcia in più, tra modernità e innovazione.
Pochi sono gli ingredienti utilizzati, assoluta è la cura con cui vengono selezionati: uova di gallina allevate a terra, l'azienda è a pochi passi dal laboratorio della Famiglia Desideri, farina e zucchero italiani, mandorle di primissima scelta. Le materie prime sono rintracciabili, dove possibile, nella realtà circostante per la volontà di identificarsi con il proprio territorio e le sue peculiarità.
I prodotti della Famiglia Desideri – Cialde di Montecatini, Brigidini di Lamporecchio, Cantucci di Prato - si distinguono per la genuinità degli ingredienti, per la totale assenza di coloranti e conservanti, per l’artigianalità della lavorazione, tutte caratteristiche che fanno di questa piccola azienda a conduzione famigliare un’eccellenza.
One thought on “La Famiglia Desideri”
Quando si dice cialde di Montecatini,si intende quelle del desideri,mi ricordo che quando ero piccolo,mio padre che faceva il barman e mio zio che era il 1° pasticcere del Giovannini,mi dicevano sempre le le più buono in assoluto erano quelle del Desideri,e per noi montecatinesi deve essere un orgoglio,una ditta come la vostra. Grazie.
Comments are closed.